Riconosciamo il valore del lavoro svolto dalle persone nella nostra filiera e anche l'importanza di sapere da dove provengono i nostri vestiti. Mettendo in atto iniziative volte ad aumentare la tracciabilità e la trasparenza, lavoriamo sempre per garantire il rispetto degli standard più elevati in termini di diritti umani e del lavoro. E per chiarire le nostre aspettative con i partner commerciali e della catena di fornitura, abbiamo sviluppato un Codice di condotta globale per i fornitori.


Codice di condotta globale per i fornitori
Crediamo che agire in modo etico e responsabile sia la cosa giusta da fare, anche per la nostra attività. Per questo motivo, il Codice di condotta globale dei fornitori ('Codice dei fornitori') affronta argomenti chiave come l'integrità aziendale, le pratiche di lavoro, la salute e sicurezza dei dipendenti e la gestione ambientale e si basa sugli standard di lavoro fondamentali dell'Organizzazione internazionale del lavoro (ILO). Il Codice dei fornitori si applica a tutti i fornitori, venditori, appaltatori, consulenti, agenti e altri erogatori di beni e servizi che intrattengono rapporti commerciali con noi in tutto il mondo.
North Sails, sia tramite propri dipendenti che tramite terzi, si riserva il diritto di condurre audit, anche senza preavviso, per verificare la conformità dei Fornitori e/o dei loro subappaltatori al Codice dei fornitori.
Il Codice delinea le nostre politiche e stabilisce standard obbligatori relativi a:


Standard occupazionali
Il Codice dei fornitori si basa sulla Dichiarazione dell'Organizzazione internazionale del lavoro (ILO) sui principi e i diritti fondamentali sul lavoro, sul Patto internazionale sui diritti economici, sociali e culturali e sulle Linee guida dell'OCSE per le imprese multinazionali.


Standard ambientali
Ci si aspetta che fornitori e subappaltatori si impegnino a ridurre al minimo l'impatto ambientale dei propri processi produttivi e prodotti e a rispettare gli ecosistemi e la biodiversità, tenendo in considerazione la conservazione del suolo e la gestione del territorio circostante.
La certificazione del sistema di gestione ambientale secondo gli standard internazionali (es. ISO 14001) è fortemente raccomandata per processi produttivi su larga scala o con impatto ambientale significativo.
Standard per la salute e il benessere degli animali
I fornitori devono rispettare tutte le leggi e i regolamenti applicabili in materia di salute e benessere degli animali e si impegnano per il loro benessere. A titolo esemplificativo ma non esaustivo, sono incluse le pratiche di allevamento, pastorizia, manipolazione, trasporto, cattura e macellazione.
Il nostro Codice di condotta globale per i fornitori è stato aggiornato a marzo 2022 e può essere consultato al link qui sotto.
I fornitori si impegnano a rispettare le 'Cinque libertà' per il benessere degli animali d'allevamento:
Elenco delle sostanze soggette a restrizioni
Consapevole del crescente problema globale causato dall'uso di sostanze tossiche e dannose per la salute per i lavoratori coinvolti nelle attività produttive all'interno dell'industria dell'abbigliamento e per i clienti che utilizzano tali prodotti, North Sails Apparel ha stabilito un quadro per la restrizione e il divieto di sostanze che non devono in nessun caso essere presenti nei nostri prodotti.
L'elenco delle sostanze soggette a restrizioni (RSL) viene comunicato insieme al Codice di condotta globale dei fornitori a tutti i nostri partner. Ogni partecipante alla filiera di North Sails Apparel deve attenersi alle linee guida stabilite in questo documento, attestando che nessuno dei prodotti sviluppati in base a qualsiasi ordine o richiesta di lavoro emessa da North Sails o da uno qualsiasi dei suoi marchi contiene alcuna delle sostanze contrassegnate come soggette a restrizioni in questo documento o, se è contenuta una sostanza, che sia presente al di sotto dei limiti stabiliti.
Il nostro RSL definisce le linee guida sull'uso di pesticidi, metalli pesanti, solventi, composti perfluorurati e altro ancora. L'RSL completo può essere visionato al link qui sotto.
Gli obiettivi dell’RSL sono: