Produrre vestiti ha un'impronta ecologica e sociale. Ci impegniamo a utilizzare materiali più responsabili che causano un minore inquinamento dell'acqua, dell'aria, del suolo e sulla vita in generale. Il nostro obiettivo è trovare il giusto equilibrio tra sostenibilità, funzionalità e obiettivi aziendali. Per noi, i materiali eco-compatibili sono realizzati con contenuto riciclato, coltivati utilizzando pratiche biologiche o hanno un comprovato impatto ambientale e sociale inferiore rispetto a quelli convenzionali.

Cotone

Il cotone è la fibra naturale più utilizzata al mondo. È prodotto a partire dalla morbida sostanza fibrosa bianca che avvolge i semi della pianta del cotone. È coltivato prevalentemente in climi caldi e spesso richiede grandi quantità di acqua e prodotti chimici di sintesi.

Abbiamo introdotto cotone biologico e riciclato nelle nostre collezioni per ridurre il nostro uso di quello ricco di pesticidi. Nel 2021, il 65% della nostra gamma di cotone era costituito da materiali organici e tale mix è destinato a crescere fino al 93% nel 2022.

Lana e cashmere

Lana e cashmere sono fibre naturali leggere ricavate dal vello di pecore e capre cashmere, e hanno caratteristiche uniche come comfort, versatilità e grandi prestazioni termiche. Essendo una fibra naturale, la lana è anche biodegradabile e completamente riciclabile nella sua forma pura.

Acquistiamo, per quanto possibile, lana vergine da fonti certificate e responsabili che rispettano i più elevati standard di benessere animale e tutela del territorio. Incoraggiamo inoltre i nostri fornitori ad allinearsi agli standard di salute e benessere degli animali come parte del nostro Codice di condotta. Inoltre, abbiamo introdotto nelle nostre collezioni lana e cashmere riciclati pre e post consumo, recuperati da materiali esistenti e rigenerati in nuovi filati. Nel 2022, il 49% della nostra gamma di lana sarà realizzata con materiali riciclati.

POLIESTERE & NYLON

Il poliestere e il nylon sono fibre sintetiche resistenti anche agli agenti atmosferici, di lunga durata e che si asciugano rapidamente.

Sappiamo che l'industria della moda dipende in gran parte da risorse limitate e non rinnovabili, come le fibre sintetiche ricavate dal petrolio. I tessuti sintetici rilasciano anche microplastica che filtra nell'ambiente in generale, il che può causare effetti negativi sugli ecosistemi e sulla salute umana.

Come azienda di abbigliamento sportivo e activewear, ci affidiamo a fibre sintetiche come poliestere e nylon per il loro comfort e prestazioni tecniche. Stiamo lavorando per sostituire i materiali sintetici con quelli naturali, senza compromettere le prestazioni. Laddove ciò non fosse ancora possibile, ci stiamo attivando per ridurre il nostro utilizzo di poliestere vergine e nylon: infatti, nel 2022 il 96% del poliestere e del nylon che utilizziamo sarà costituito da materiale riciclato.

SEAWOOL

La fibra Seawool condivide il 99% della sua struttura con quella della lana. Questa fibra funzionale è realizzata attraverso un processo che utilizza una tecnologia brevettata per creare un filato fatto di poliestere riciclato - da bottiglie di plastica e gusci di ostriche riciclati.
Grazie al PET riciclato utilizzato, la fibra è ad asciugatura rapida, antipieghe e di facile manutenzione, mentre il guscio d'ostrica rende la fibra antibatterica, antistatica, isolante e simile alla lana.

BAMBOO

Il bambù è una fibra naturale, morbida al tatto, resistente e traspirante.
È una delle colture a più rapida crescita sulla terra e, grazie al suo robusto apparato radicale, non ha bisogno di essere ripiantata. Inoltre, non ha bisogno di pesticidi, insetticidi, inseminazione, prodotti chimici o fertilizzanti. Dal punto di vista delle prestazioni assorbe l'umidità, è antiodore e ha proprietà antibatteriche.

Nonostante i vantaggi ambientali offerti dal bambù, la sfida al suo utilizzo risiede nell'impatto ambientale delle sostanze chimiche utilizzate nel processo di creazione della viscosa. Queste sostanze sono infatti necessarie per trasformare il materiale di cellulosa in una fibra tessile. Infatti, sostanze come l'idrossido di sodio e il disolfuro di carbonio, comunemente utilizzate per questo tipo di processo, possono essere dannose per la vita acquatica. In North Sails siamo alla ricerca di tecnologie in grado di ridurre al minimo questi impatti.

PACKAGING MATERIALS

Il nostro impegno verso materiali eco-compatibili si estende anche all'imballaggio; per questo motivo, stiamo adottando soluzioni per limitare la quantità di plastica non necessaria nei nostri imballaggi per la vendita al dettaglio (merce che inviamo direttamente a te, il cliente), così come nei nostri beni acquistati e negli imballaggi all'ingrosso. L'imballaggio non è solo l’uso dominante della plastica a livello globale (il 26% del volume totale), ma le sue piccole dimensioni lo rendono anche particolarmente soggetto a perdite nell'oceano.Utilizziamo sacchetti di cotone biologico e prodotti a base di carta provenienti da fonti certificate e responsabili nei nostri imballaggi per la vendita al dettaglio e stiamo sperimentando nastri di carta attivati ​​dall'acqua per sostituire il nastro di plastica che contamina gli imballaggi di cartone. Negli imballaggi per il trasporto utilizziamo sacchetti di plastica e cartone riciclati da fonti certificate e responsabili.

PROCESSI

Trovare materiali ecologicamente responsabili è solo una parte del nostro lavoro di sostenibilità. Sappiamo che produrre e rifinire i capi può avere anche un alto impatto ambientale. Ci impegniamo a trovare soluzioni efficaci per migliorare questi processi.

Più a lungo dura un prodotto, minore sarà la sua impronta ambientale annuale. Ecco perché progettiamo prodotti funzionali che possono essere utilizzati molte volte e in diverse stagioni. Come cliente, puoi anche contribuire a ridurre l'impronta ecologica dei vestiti che possiedi.

GUPPYFRIEND™ Washing Bag

Anche i clienti contribuiscono a ridurre al minimo l'inquinamento da microplastica. Ogni volta che lavi i vestiti sintetici, i capi perdono piccolissimi pezzetti di plastica. Infatti, la maggior parte delle microplastiche dei tessuti viene rilasciata durante i primi lavaggi.

North Sails è consapevole dell'importanza della cura degli indumenti e vuole aiutarti a ridurre al minimo l'impatto dei lavaggi. Ora puoi acquistare il sacchetto per il lavaggio GUPPYFRIEND™ online e in tutti i negozi North Sails nel mondo.

Il sacchetto per il lavaggio GUPPYFRIEND™ riduce lo spargimento di fibre e protegge i tuoi vestiti durante il bucato. Come si usa? Per prima cosa, metti tutti i tuoi indumenti sintetici nel sacchetto prima di lavarli. Una volta completato il ciclo di lavaggio, apri il sacchetto e rimuovi tutte le microfibre: non preoccuparti, puoi buttarle nella spazzatura.